Allora non vi resta altro che continuare a leggere questo post.
Chiaramente questa guida non è un tutorial che vi insegnerà "l'arte del fumetto", perchè a parte che non ho le capacità e le competenze per farlo, ci vorrebbero migliaia di post per illustrare tutte le tecniche, i procedimenti ecc ecc; ma questa vuole essere una guida per orientarsi nella scelta dei programmi per chi è alle prime armi e vuole divertirsi con i migliori software, attualmente in circolazione, senza spendere un centesimo.
Innanzi tutto per comodità, per disegnare al meglio e con più scioltezza abbiamo bisogno di una tavoletta grafica ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, io consiglio a tutti le tavolette della WACOOM leader nel settore. Io personalmente ho una Bamboo della WACOOM appunto, e per un uso amatoriale va più che bene. Se neanche volete aquistarne una potete utilizzare benissimo il vostro mouse, c'è gente che ci riesce e raggiunge dei buoni risultati(beato lui).
Veniamo dunque ai software, escludento a priori i "pluripremiati" e blasonati come Photoshop, Illustrator, Corel Draw, ecc che costano un BOTTO! ci sono in circolazione dei software freeware(gratuiti) e addirittura anche "Web-Based" ovvero che partono direttamente dal vostro browser senza necessità di installarli sul computer.
Vi parlerò solo di un programma per tipo e dei più immediati e specifici, perchè la lista è lunga e molto varia. Eccoli analizzati:
Comic Life è nativo per Mac ma successivamente è stato sviluppato anche per utenti Windows in versione beta pubblica. Grazie a questo software possiamo creare tutte le vignette che vogliamo in maniera professionale, sono presenti centinaia di schemi preformattati delle vignette con stili che vanno dal vecchio Topolino agli attuali Manga. Non mancano le nuvolette per i fumetti e i discorsi, i quali se si allargano per aumentarne le dimensioni sono accompagnati da un fantastico effetto sonoro di stretch. Gli strumenti a disposizione sono tanti e tutti utili, troviamo inoltre parecchi tipi di font adatti ai fumetti, e dei filtri potentissimi che in un click applicano effetti fumetto direttamente alle vostre foto.
A questo punto avete a disposizione tutto l'occorrente per creare i vostri fumetti o cartoni, il vostro limite ora è soltanto la vostra fantasia....
Buon divertimento spero che questa guida vi sia stata di aiuto, scrivete pure i vostri commenti e magari publicate i vostri lavori per confrontarli e condividerli con gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento